Polizze catastrofali obbligatorie, anche per associazioni?

23.03.2025

Entro il 31 marzo 2025 entra in vigore l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni catastrofali, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

Gli eventi calamitosi che devono essere assicurati sono: terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

L'obbligo assicurativo per danni catastrofali riguarda tutte le imprese iscritte in Camera di Commercio.

Ma quindi rientrano anche le associazioni? 

Sono escluse dall'obbligo di polizza:

  • Imprese agricole

  • Soggetti iscritti solo al REA (come molte associazioni) e non al registro Imprese

Tra i soggetti esclusi dall'obbligo dovrebbero quindi rientrare tutti gli ETS e le ASD, ma non le Società Sportive Dilettantistiche (SSD); queste essendo imprese a tutti gli effetti ed iscritte in CCIAA sono sicuramente soggette all'obbligo di polizza catastrofale

La polizza deve coprire danni ai beni causati dagli eventi precedentemente elencati e devono tutelare immobili, terreni, macchinari, impianti ed attrezzature.

Nel caso di SSD che hanno in locazione l'impianto non è stato chiarito se la polizza deve essere stipulata da locatore o conduttore. Al momento è quindi consigliabile verificare con il proprio assicuratore e la controparte (conduttore o locatore) dell'immobile da assicurare come procedere alla stipula, andando a stabilire e precisare su chi deve gravare quest'obbligo.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.