Compatibilità pensione con Quota 100 e compensi sportivi

31.03.2025

Nel caso in cui il collaboratore dell'ente sportivo sia pensionato con "Quota 100" fin dall'introduzione della Riforma dello Sport vi era il dubbio della compatibilità con l'erogazione di un compenso a carattere sportivo o amministrativo/gestionale.

In merito al cumulo tra pensione e redditi da lavoro l'INPS aveva emanato la Circolare n. 117/2019 nella quale aveva affermato che, ai fini della possibilità di accedere alla pensione anticipata con Quota 100, era necessaria la cessazione del rapporto di lavoro dipendente, ma non dell'attività di lavoro autonomo. Molte sedi INPS avevano però avviato numerose contestazioni aventi ad oggetto l'incompatibilità, disconoscendo i benefici della pensione anticipata a soggetti che avevano iniziato a percepire compensi derivanti da lavoro sportivo o amministrativo/gestionale e chiedendo la restituzione del trattamento pensionistico ricevuto.

La sentenza della Corte dei Conti n. 19 del 14 gennaio 2025 ha stabilito che il divieto di cumulo con la pensione conseguita tramite l'opzione "Quota 100" non opera se il compenso per la collaborazione sportiva o amministrativo/gestionale è inferiore a 5.000€ annui complessivi per il soggetto percettore. Pe compensi di importo superiore, a parere della Corte, sarà necessario un approfondimento caso per caso per ogni singolo rapporto di collaborazione al fine di verificare se tale rapporto di lavoro costituisca un reinserimento nel mercato del lavoro del soggetto pensionato. Una buona notizia finalmente 

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.