Cancellate alcune agevolazioni per associazioni che applicano L. 398/1991
Il recentissimo D.lgs. 33/2025 ha abrogato a sorpresa un'agevolazione che esisteva da 25 anni circa a favore delle associazioni titolari di P.IVA.
La modifica entrerà in vigore il prossimo 1 gennaio 2026, momento in cui le novità normative saranno già moltissime.
Un intervento legislativo assolutamente inatteso, ad opera del nuovo Testo unico in materia di versamenti e di riscossione ha introdotto, all'art. 241, l'abrogazione delle agevolazioni fiscali previste dall'art. 25, Legge n. 133/1999 applicabile ai soli enti dotati di P.IVA e opzione per la L. 398/1991.
Di cosa si tratta?
Questa norma permette, ancora per tutto il 2025, di effettuare fino a due manifestazioni all'anno di raccolta fondi effettuando eventi aperti anche al pubblico indistinto e con ricavi fino a 51.645€ in occasioni di manifestazioni, celebrazioni e ricorrenze.
Come funziona questa agevolazione?
In queste occasione l'associazione, sia essa un'ETS, ASD o SSD, può organizzare qualunque tipologia di evento nel rispetto delle proprie finalità (quindi sportive, culturali, sociali ecc.) effettuando attività che in altri momenti potrebbero essere problematiche: erogazione alimenti e bevande a chiunque, pesche di beneficienza, giochi per bambini, spettacoli e collaborazioni con società ed altri enti. Tutti i proventi da queste manifestazioni sono esenti da IRES ed IRAP, mentre il totale ricavi si aggiunge al plafond di 400.000€ incrementandolo quindi a 451.645€.
L'IVA invece si versa sul totale incassato applicando le ordinare disposizioni della L. 398/1991 ossia versandone il 50%
Di conseguenza fino alla fine dell'anno in corso questa norma agevolativa potrà essere applicata, dal 2026 invece viene abrogata e non è al momento sostituita con nessun'altra norma
Ribadiamo per la terza volta: la norma si applicava e si applica fino al 31/12/2025 solo per le associazioni titolari di P.IVA.
Se la vostra associazione ha solo il CF non potevate applicare l'agevolazione e per voi non cambia nulla
